Assisteremo a narrazioni, storie, improvvisazioni e molto altro di non preventivabile sul tema del perdono, un valore universale appartenente all’umanità intera, un modo di essere e camminare nella vita che insegna a riconoscere in ogni conflitto, dolore, separazione, in ogni altro da sé, un dono e un’ opportunità.
L’ evento si svolge all’ interno del teatro della Casa di Reclusione di Milano Bollate. A simboleggiare che c’è un luogo interiore inviolabile dove la libertà si può esprimere a prescindere dalle condizioni esteriori e far fiorire un nuovo concetto di uomo e di umanità, trovando nuove strade e nuove opportunità. In quel luogo ogni incontro è possibile. Il perdono è quel ponte che rende possibile ogni incontro.
Tutti i biglietti d’ ingresso di questo evento sono devoluti a sostenere il progetto ‘ I Dialoghi sul Perdono’ in 10 Istituti Penitenziari che si concluderanno con la premiazione di alcuni detenuti con l’assegnazione del titolo di ‘ Ambasciatore del Perdono’ l’11/3/2017 durante la seconda edizione della Giornata Internazionale del Perdono che si terrà in Campidoglio, Roma.
Via Cristina Belgioso 120 20157 Milano Bollate,
Bollate, Italia
Bollate