Una piccola stanza in nudi mattoni, con pochi oggetti e materassi sparsi. Riproduce un vero appartamento siriano che Ikea ha allestito per sensibilizzare i visitatori contro gli orrori della guerra. E’ una vera e propria campagna per Ikea.
“Ikea è un luogo dove puoi programmare il tuo futuro. Ma se il futuro che sognavi ti venisse improvvisamente portato via?”. È questo il messaggio del video di presentazione della campagna che Ikea ha lanciato in collaborazione con la Croce Rossa. L’iniziativa, che ha come obiettivo la raccolta fondi per aiutare le popolazioni che vivono nelle zone di guerra, è stata realizzata all’interno del negozio di Slependen, in Norvegia. Un intero appartamento siriano è stato ricostruito e reso visitabile al pubblico: la casetta in nudi mattoni riproduce una vera casa situata nei sobborghi di Damasco, fedele in ogni dettaglio, dai muri agli oggetti personali. È la casa di una donna di nome Rana, che la abita insieme alla sua famiglia, composta da ben dieci persone: “ci siamo dovuti trasferire in questa zona per una questione di sicurezza, ma non avevamo la possibilità di affittare una casa migliore. E non avevamo neanche soldi per comprare materassi e vestiti per i bambini”, ha dichiarato Rana alla Croce Rossa. Nella piccola abitazione, infatti, non ci sono letti, ma soltanto sottili materassini di gomma piuma e qualche coperta. Sulle targhette tipiche di Ikea ci sono invece informazioni sulla famiglia che ci abita, insieme alle istruzioni su come contribuire alla campagna di aiuto economico.