Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e conosciuto in tutto il mondo come il “Principe delle Tenebre”, è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni.
La notizia della sua scomparsa è stata confermata dalla famiglia Osbourne con una nota ufficiale:

“È con una tristezza che le parole non possono esprimere che annunciamo la morte del nostro amato Ozzy Osbourne. È spirato questa mattina, circondato dall’affetto della sua famiglia.”

🎤 Un addio segnato dalla musica

Solo 17 giorni prima della sua morte, Ozzy si era esibito a “Back to the Beginning”, un concerto d’addio dei Black Sabbath tenutosi a Birmingham.
Seduto su un trono a causa del morbo di Parkinson, aveva regalato al pubblico una performance toccante, accompagnato da Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. Oltre 45.000 fan erano presenti allo stadio Villa Park, mentre milioni di spettatori hanno seguito l’evento in streaming.

🏆 Un’eredità leggendaria

🌍 Tributi da tutto il mondo

🚑 Gli ultimi momenti & i funerali

Ozzy è morto nella sua casa di Chalfont St Giles, nel Buckinghamshire, Regno Unito, intorno alle 10:30 del mattino. Un elicottero medico e un’équipe di emergenza erano intervenuti, ma non è stato possibile salvarlo.

La famiglia ha annunciato l’intenzione di organizzare una cerimonia pubblica a Birmingham, seguita da un funerale privato.

🎸 Cosa lascia Ozzy

Ozzy Osbourne non è stato solo un cantante:
è stato una leggenda vivente, un uomo che ha portato l’heavy metal a livelli mainstream, affrontando battaglie personali e trionfando grazie a una carriera artistica unica.

🔭 E ora?

La morte di Ozzy Osbourne segna la fine di un’era, ma la sua musica continuerà a vivere, forte e potente, come la sua voce.
Il “Principe delle Tenebre” se n’è andato, ma il suo mito è eterno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *